Oasi Helan – Il Bosco dei Profumi

Oasi Helan – Il Bosco dei Profumi

Nel cuore dei Piani di Creto, sull’appennino Ligure a pochi km dallo stabilimento , nasce il progetto “Oasi Helan – Bosco dei Profumi”: un’iniziativa che affonda le radici nella tradizione officinale e si apre al futuro della sostenibilità. Un luogo in cui coltivare benessere, biodiversità e bellezza naturale.

La lavanda: pianta simbolo del progetto
Al centro dell’Oasi, abbiamo scelto di piantumare oltre 500 esemplari di Lavandula angustifolia. Non è solo una scelta legata al profumo e alle proprietà cosmetiche: la lavanda è una pianta mellifera strategica, amata da api, bombi e farfalle, in grado di rafforzare la biodiversità e sostenere gli ecosistemi locali.
Fiorisce nei mesi estivi, garantendo nutrimento durante uno dei periodi più critici per gli impollinatori. È resistente, poco esigente in acqua e si adatta perfettamente al contesto collinare ligure. Un alleato agricolo, ambientale e simbolico.

Un giardino sensoriale e produttivo
Il progetto prevede l’introduzione graduale di:
Erbe aromatiche e officinali: timo, salvia, rosmarino, calendula, camomilla, arnica montana
Rose antiche della Valle Scrivia, varietà locali preservate
Un apiario aziendale, integrato nel paesaggio e nella filiera
L’Oasi non è solo coltivazione: sarà un percorso escursionistico a piedi, immerso nei profumi e nel paesaggio, con finalità didattiche, divulgative e di rigenerazione sensoriale.

Un impegno concreto
Il Bosco dei Profumi rappresenta la volontà di Helan di produrre secondo natura, valorizzando la filiera corta, riducendo l’impatto ambientale e contribuendo attivamente alla tutela della biodiversità.
È il nostro modo di fare impresa: coltivando la bellezza, con radici profonde nella terra e lo sguardo rivolto al futuro.