
La Formulazione
I FITOCOSMETICI HELAN SONO FORMULATI CON SOSTANZE SUGGERITE DALL’ANTICA SAPIENZA ERBORISTICA DI RIMEDI NATURALI:
con
- ESTRATTI VEGETALI: Aloe vera succo, Centella asiatica, Malva, Melograno, Mirtillo, Vite rossa… sono alcune fra le 150 piante utilizzate.
- OLII ESSENZIALI associati in complessi polifunzionali sinergicamente attivi: Rosmarino, Lavanda, Timo, Eucalipto, Menta, Pino…
- BURRI VEGETALI°° sebosimili, non comedogenici: burro di Karitè, Avocado, Oliva…
- OLII VEGETALI°°: germe di Grano, Jojoba, Mandorle dolci Oliva, crusca di Riso, Sesamo, Vinaccioli…
- MATERIE PRIME EQUO-SOLIDALI° provenienti da coltivazioni biologiche certificate prodotte nelle regioni economicamente meno avanzate.
- REALIZZATI IN ARMONIA CON LA NATURA, CON LA MIGLIOR BIODEGRADABILITÀ.
senza
- SENZA INGREDIENTI DI ORIGINE ANIMALE**
- SENZA OGM**
- SENZA PETROLATI, OLII MINERALI, LANOLINE, SILICONI E PEG**
- SENZA PARABENI e FENOSSIETANOLO**
- SENZA EDTA**
- SENZA SLS E SLES**
- SENZA COLORANTI**
° HELAN, per le materie prime, sceglie partner fidati in modo che
- siano coltivate nelle regioni economicamente meno avanzate
- con un impatto sostenibile sull’ambiente di coltivazione
- garantiscano, però, la rintracciabilità dell’origine della materia prima.
°°HELAN, sceglie dei fornitori di materie prime che
- siano impegnati nella RSPO: Tavola Rotonda sull’olio di Palma Sostenibile.
- o acquistino acidi grassi provenienti da diverse fonti alternative agli olii di Palma: ad esempio olio di Colza di Girasole, di Oliva, di Ricino.
L’impegno di HELAN è rivolto a importanti aspetti ambientali e sociali tra cui preservare le foreste, come potenziale riserva di anidride carbonica, e i suoi abitanti, attuando così un’azione concreta contro i cambiamenti ambientali.
**Standard ISO 16128 “Linee guida per la definizione ed i criteri relativi a ingredienti e prodotti cosmetici naturali e biologici.”
Lo scopo di queste nuove linee guida avrebbe dovuto essere quello di favorire una più ampia varietà di ingredienti naturali e biologici nella formulazione dei prodotti cosmetici, al fine di incoraggiare l’innovazione, di identificare i processi di produzione ammessi nonché il calcolo degli adeguati quantitativi di materie prime nei prodotti finiti.
Purtroppo non è stato così perché lo Standard ammette anche:
- ingredienti ottenuti da OGM, di origine petrolchimica e sostanze che non hanno nulla a che vedere con formulazioni naturali e biologiche;
- il metodo di calcolo delle % di ingredienti naturali e biologici non è chiaro.